Skip to main content

Retinografia – esame del fondo oculare Dr. Marco Rossi Oculista Chirurgo Monza e Milano

Retinografia - esame del fondo oculare Dr. Marco Rossi Oculista Chirurgo Monza e Milano

La retinografia, studia il fondo oculare e consente di analizzare: corpo vitreo, retina, macula e testa del nervo ottico. La retinografia, serve in particolar modo, per diagnosticare e osservare le patologie, che riguardano: i vasi sanguigni della retina, problemi di circolazione legati a diabete o ipertensione e individua le lesioni della retina in caso di distacco; infine, serve a monitorare lo stato della macula, in caso di maculopatie. Grazie alla retinografia, si può tenere sotto controllo, lo stato di salute del nervo ottico che incorre a lesioni, in presenza del glaucoma. La retinografia si deve effettuare, con le pupille dilatate, mediante un collirio midriatico, così da poter esaminare, il fondo dell’occhio con l’oftalmoscopio, illuminato da una lampada a fessura. Nel corso della retinografia, l’oculista può salvare e fotografare il fondo oculare e la retina, in modo da verificare e confrontare le retinografie, fatte nel corso del tempo.