Cura e operazione calazio, blefarite, entropion, ectropion, pinguecola Monza

Trattamento, operazione e cura calazio
Il calazio di piccole dimensioni, è un accumulo di sebo e può essere curato con degli impacchi, a temperatura caldo-temperata, da realizzare diverse volte al giorno.
Gli impacchi, non troppo caldi, facilitano la fuoriuscita del sebo accumulato rendendolo più morbido. Le terapie ortottiche, sono fondamentali nella riabilitazione visiva, soprattutto per le patologie dell’occhio, diagnosticate in età pediatrica. E’ di fondamentale importanza non toccare il calazio e non provare a stringerlo. In diversi casi, per favorire la scomparsa del calazio, sono iniettati farmaci cortisonici, in corrispondenza di esso. Quando le dimensioni del calazio, causa un disturbo della visione, perché preme sull’occhio, distorcendolo, è necessario un piccolo intervento chirurgico. L’operazione chirurgica, per la rimozione del calazio, è compita nella parte interna della palpebra, in modo da non lasciare cicatrici, nella parte esterna dell’occhio.
Trattamento, operazione e cura blefarite
La blefarite, è un’infiammazione delle palpebre, che può essere stimolata da diversi motivi: infiammazioni batteriche oppure occlusione delle ghiandole oleose delle ciglia, per residui di forfora o polvere. La blefarite, è un’alterazione cronica, che deve essere curata ed evitata pulendo bene gli occhi, arrestando le cause scatenanti, ad esempio curando il problema della forfora nel cuoio capelluto, o abbandonare l’utilizzo di trucchi e cosmetici su occhi e viso.
Trattamento, operazione e cura entropion
L’entropion, è un disturbo dell’occhio, che tratta il ribaltamento della palpebra verso l’interno dell’occhio, esso ha delle conseguenze come l’irritazione ed ulcera della cornea, dovute dallo sfregamento delle ciglia, sulla cornea. La soluzione per l’entropion, è l’intervento chirurgico e serve a riposizionare correttamente la palpebra. L’operazione chirurgica per la cura dell’entropion, si effettua in anestesia locale e può durare circa 40 minuti.
Trattamento, operazione e cura ectropion
L’ectropion è il disturbo, che causa il ribaltamento della palpebra, verso l’esterno. L’ectropion, scaturisce l’irritazione della cornea, perché il ribaltamento della palpebra verso l’esterno, permette che la cornea, sia scoperta e quindi, esposta a condizioni esterne come: aria, polvere e batteri. Per curare l’ectropion, bisogna intervenire chirurgicamente, così il medico oculista, potrà riposizionare correttamente la palpebra.
Trattamento, operazione e cura pinguecola
La pinguecola, è l’irritazione della cornea, che può essere causata: dall’eccessiva esposizione ai raggi solari, dal vento, dalla polvere e da condizioni di lavoro particolari come la pesca, l’agricoltura e la saldatura. I casi meno gravi di pinguecola, sono curati con colliri di diverso genere, con lo scopo di mantenere e di proteggere gli occhi dalle cause scatenanti, ed evitando di esporsi alla polvere, ai raggi ultravioletti, etc. Nel caso in cui, la pinguecola, si dovesse infiammare e sfociare in pterigio o dare disturbi alla vista e all’impiego di lenti a contatto, deve essere eseguita un’operazione chirurgica. La pinguecola, è una malattia che tende a ricomparire, quindi, dopo l’intervento per la sua rimozione, il paziente dovrà stare attento, a non esporsi nuovamente alle cause della pinguecola, quindi, dovrà proteggere gli occhi da: polveri, vento e raggi ultravioletti.