Skip to main content

Dr. Marco Rossi, Oculista e chirurgo Monza e Milano

Dr. Marco Rossi, Oculista e chirurgo Monza e Milano

Il Dott. Marco Rossi Oculista Chirurgo operante a Monza e Milano, si è laureato presso l’Università di Chieti nel 1984 con lode in Medicina e Chirurgia, per poi specializzarsi, sempre con lode, in Oftalmologia presso l’Università di Genova. Dal 1990 al 1999 ha operato presso la Divisione di Oculistica dell’Ospedale di Monza diretta dal Prof. Vito De Molfetta, noto punto di riferimento della scuola di Monza,  con incarico in Chirurgia della cataratta e Glaucomatologia clinica. Successivamente è stato Aiuto medico presso l’ospedale di Lecco diretto dal Dott. Arpa fino al 2001.

Il Dr. Marco Rossi è oggi Direttore della Struttura Complessa Aziendale di Oculistica della ASST Valle Olona e Responsabile in particolare della Struttura di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio (VA), dove si occupa di tutta la chirurgia del segmento anteriore e posteriore dell’occhio, in particolar modo della chirurgia corneale penetrante e lamellare, manuale ed assistita da microcheratomo e Femtolaser.

Nel 2007 il Dott. Rossi ha ottenuto il diploma del Corso Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa area ospedaliera della Scuola di Direzione in sanità della Regione Lombardia.

Nel 2012 è nato il Centro Laser Vista Monza, una struttura d’eccellenza tra le più attrezzate a livello nazionale, specializzata nella diagnosi e nel trattamento delle patologie oculari e dei difetti refrattivi, dove il dott. Rossi svogle attività di libero professionista, coniugando la professione privata a quella pubblica a favore della manualità  chirugica. L’esercizio della professione privata permette al paziente di poter usufruire di quelle procedure innovative che non sono coperte dal sistema sanitario nazionale come la FLACS – Chirurgia Refrattiva – IOL premium – Extra menia.

L’esperienza acquisita in oltre 28 anni di esercizio nel settore della Chirurgia oftalmica e la costante dedizione alla sua professione rendono oggi il dr. Marco Rossi uno dei professionisti maggiormente riconosciuti nel settore della chirurgia refrattiva.

La peculiarità del dott. Marco Rossi è l’ apertura verso l’innovazione mettendo sempre in discussione le procedure chirurgiche che si utilizzano da anni per milgiorarle. Il dott. Marco Rossi è stato primo in Italia ad utilizzare il Catalys per la procedura FLACS (2014), tra i primi ad introdurre le lenti multifocali (2004) e la Femto Lasik nel 2006.

Dr. Marco Rossi, Oculista e chirurgo Monza e Milano

Servizi e Trattamenti

Nei suoi 28 anni di esercizio il Dr. Rossi ha eseguito più di 12.000 Interventi di Chirurgia refrattiva iLask e PRK, oltre  25.000 interventi di Microchirurgia di Cataratta sia a scopo medico che refrattivo, tra cui 1.500 con laser Femto-Cataract senza l’utilizzo del bisturi, circa 3.000 interventi di Microchirurgia e laser terapia della retina,  e si è specializzato nei seguenti trattamenti:

  • Servizi Chirurgici
    • Chirurgia refrattiva con impianto di lenti intraoculari per astigmatismo, miopia, ipermetropia elevati
    • Chirurgia refrattiva iLasik customizzata (FemtoLasik) con recupero visivo immediato
    • Chirurgia refrattiva PRK customizzata con laser ad eccimeri
  • Microchirurgia Cataratta sia a scopo medico che refrattivo
    • Microchirurgia della cataratta con impianto di lenti intraoculari EDOF
    • Microchirurgia della cataratta con impianto di lenti intraoculari multifocali (IOL Premium)
    • Microchirurgia della cataratta con laser Femto-Cataract senza l’utilizzo del bisturi (FLACS)
    • Microchirurgia della cataratta con lenti toriche per correggere l’astigmatismo
    • Microchirurgia della cataratta secondaria con l’utilizzo dello Yag Laser
  • Microchirurgia e trattamento del cheratocono
    • Impianto anelli intrastromali con Femto-Laser per curare il cheratocono e migliorare la visione
    • Cross-Linking corneale senza iontoforesi per curare il cheratocono evolutivo
  • Diagnosi precoce, Chirurgia e Follow up del Glaucoma
    • Trattamento del glaucoma con Yag Laser / Argon Laser
    • Trattamento glaucoma con impianto valvola Ex-press / Istent Glaukos / Trabectome
    • iredex – new tech
    • Microchirurgia glaucoma sia tradizionale che mini invasiva
  • Microchirurgia e laser terapia della retina
    • Vitrectomia per distacco retinico, opacizzazione del corpo vitreo , infiammazioni, etc
    • Chirurgia del distacco della retina
    • Iniezioni intravitreali per maculopatie, trombosi venose, retinopatia diabetica
    • Laser Argon per retinopatia diabetica, rotture retiniche, trombosi venose
  • Altri Trattamenti
    • Diagnosi e trattamento occhio secco
    • Trattamento calazio, blefarite, entropion, ectropion, pinguecola
    • Trattamento dello pterigio con autotrapianto di congiuntiva limbare

Corsi di formazione ed aggiornamento

Il dott. Marco Rossi, grazie alla costante professionalità e ai continui aggiornamenti fatti presso i più autorevoli convegni internazionali, cura migliaia di pazienti che sognano di liberarsi dalla schiavitù degli occhiali o delle lenti a contatto, affetti da vizi di natura refrattiva quali miopia, ipermetropia ed astigmatismo. In particolare vengono seguti gli aggiornamenti e le attività di enti quali:

  • AICCER – Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva
  • SOI – Società Oftalmologica Italiana
  • CERSOI – Certificazione Società Oftalmologica Italiana
  • ESCRS – European Society of Cataract & Refractive Surgeons
  • SICSSO- Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare
  • SIGLA – Società Italiana Glaucoma

AICCER

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CHIRURGIA DELLA CATARATTA E REFRATTIVA

SOI

Societa’ oftalmologica italiana

CERSOI

Certificazione SOCIETA’ oftalmologica italiana

ESCRS

European Society of Cataract & Refractive Surgeons

SICSSO

Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare

SIGLA

Società Italiana Glaucoma