Gonioscopia Dr. Marco Rossi Oculista Chirurgo Monza e Milano
La gonioscopia, è un test dell’occhio che misura l’angolo che c’è tra, l’iride e la cornea. La gonioscopia, è adatta per lo studio del glaucoma e viene eseguita grazie all’utilizzo del, gonioscopio di Goldman, esso è composto da, una lente a forma di tronco di cono, dove al suo interno contiene uno specchio inclinato. Utilizzando questa lente, una lampada a fessura e un microscopio, il medico, può analizzare l’angolo irido-corneale. La gonioscopia, viene eseguita in anestesia locale, perché la lente viene posata sulla superficie della cornea, dopodiché, tra la lente e la cornea viene sistemato uno strato di metilcellulosa. In seguito, la lente viene ruotata, per riuscire ad analizzare tutto il perimetro dell’angolo, irido-corneale. Dopo lo studio dell’occhio del paziente, viene irrorato con una soluzione fisiologia. L’analisi dell’angolo irido-corneale, serve per accertare che l’angolo consenta un giusto drenaggio dell’umor, ed in caso contrario, vi sono le basi per lo sviluppo del glaucoma che può essere: ad angolo aperto, ristretto o chiuso. La gonioscopia, serve anche per la diagnosi di malattie dell’iride.