Skip to main content

Pachimetria corneale Dr. Marco Rossi Oculista Chirurgo Monza e Milano

Pachimetria corneale Dr. Marco Rossi Oculista Chirurgo Monza e Milano

La pachimetria corneale serve ad esaminare l’occhio e misurare lo spessore della cornea, è molto utile per lo studio del cheratocono e altre malattie della cornea e glaucoma. La pachimetria è ottica (tomografia) o acustica (ad ultrasuoni). La pachimetria ad ultrasuoni viene utilizzata tramite un pachimetro ad ultrasuoni, l’occhio viene anestetizzato per permettere di posare sulla cornea una sonda ad ultrasuoni. I dati raccolti e sviluppati sono salvati in un particolare computer che darà i risultati delle misure e dello spessore della cornea nei vari punti analizzati. La pachimetria ottica, o tomografia, viene effettuata senza entrare in contatto con l’occhio del paziente e quindi non occorre anestetico. La pachimetria ottica (tomografia), è la scansione della cornea, essa viene illuminata e fotografata, con le informazioni ottenute ed elaborate da un particolare software vengono trasformate in misure precise delle varie parti della cornea.