Skip to main content

Chirurgia del distacco della retina Monza e Milano

Dr. Marco Rossi Oculista Chirurgo Monza e Milano
Chirurgia del distacco della retina Monza e Milano

La chirurgia che si esercita per il distacco della retina, è un intervento che serve a riposizionare la retina, mettendola al suo posto e rimuovendo i liquidi, che si sono inseriti tra, retina e coroide.

Con l’avanzare dell’età, il corpo vitreo che si trova dentro l’occhio, ha una propensione a ritrarsi e a volte, trascina con se, parte della retina distaccandola dalla coroide e danneggiandola.

Per ricollocare la retina, esistono diversi interventi e uno di questi è il, cerchiaggio sclerale. Il cerchiaggio sclerale, per la risoluzione del distacco della retina, è un intervento che si svolge in sala operatoria. Viene compiuto il drenaggio del corpo vitreo, insinuatosi dietro la retina, poi viene fissata una banda in silicone attorno al bulbo oculare, così da spingere la parete posteriore verso l’interno, ricollocando facilmente la retina.

Si può fare anche, l’intervento di vitrectomia, operando all’interno del bulbo oculare. Facendo uso di strumenti di vario calibro, si può rimuovere quasi totalmente, il corpo vitreo e vengono individuate rotture e cause, che hanno condotto, al distacco della retina, infine, si può  riparare la retina, mediante alcuni scambi di sostanze all’interno dell’occhio, eliminando le proliferazioni vitreoretiniche e si possono riparare le lesioni, utilizzando il laser o la crioterapia. Dopo l’operazione chirurgica, si ha la possibilità di conservare la retina adesa, grazie a dei rimpiazzi vitreali gassosi o oleosi.

Un’altra tecnica per risolvere il distacco della retina, è la retinopessia pneumatica. La retinopessia pneumatica, è svolta nello studio medico, viene introdotto del gas espandibile, dentro l’occhio, così da ottenere una pressione nella retina e sul fondo dell’occhio, per favorire il giusto posizionamento. Dopo la retinopessia pneumatica, lo specialista dirà al paziente, di seguire delle istruzioni come:  mantenere una posizione, specifica, della testa, per vari giorni e non fare cose che potrebbero favorire, l’innalzamento della pressione intraoculare, come ad esempio: sforzi o viaggi in aereo.