top of page

Dott. Marco Rossi

PRK a Monza

Una soluzione sicura, affidabile e universalmente riconosciuta per le correzioni dei difetti visivi: stiamo parlando della PRK, detta anche tecnica di superficie, perché viene inizialmente asportato l’epitelio, la parte più esterna della cornea, e solo in seguito viene effettuato il trattamento laser. Viene eseguita rimuovendo l’epitelio (parte superficiale della cornea) e applicando un unico laser sulla parte anteriore della cornea per modificare la sua curvatura.


La PRK è una tecnica di precisione straordinaria di grande stabilità e riproducibilità. È indicata per miopia, astigmatismo e ipermetropia lieve ed è particolarmente adatta per pazienti con cornee sottili o che presentano particolari anomalie corneali.

Decorso post-operatorio


Il decorso post-operatorio non presenta grosse problematiche, il paziente potrebbe avvertire nei primi due giorni un leggero bruciore o dolore che però può essere facilmente arginato dai famaci che verranno prescritti dal chirurgo. 

Tempi di recupero


L’epitelio ricresce e ricopre l’abrasione corneale in 3-4 giorni durante i quali l’occhio deve rimanere protetto da una particolare lente a contatto morbida per agevolare la prima fase di guarigione. Il ripristino di buona visione avviene in 2-3 giorni fino alla rimozione delle lenti a contatto protettive.

I vantaggi della PRK

•    tecnica più agevole per il chirurgo
•    tecnica meno “stressante” per il paziente


Necessitate di ulteriori info circa il nostro servizio di PRK a Monza? Potete contattarci allo 039.491163 o compilare l’apposito form nella pagina “Contatti”.

About Us
Tecnica di superficie PRK
bottom of page