Dott. Marco Rossi
Cataratta, cura e trattamento a Monza
La cataratta è un’opacizzazione del cristallino, solitamente progressiva e irreversibile, che può interferire con la visione. La cataratta è strettamente correlata all’invecchiamento.
Che cos’è la cataratta?
Il cristallino è normalmente trasparente e focalizza la luce che entra nella pupilla sulla retina per produrre immagini nitide. La cataratta è quel processo progressivo in cui si verifica una variazione nella composizione chimica del cristallino dando luogo a una riduzione della sua trasparenza e, quindi, all’opacizzazione.
Quali sono le cause di cataratta?
La maggior parte delle cataratte si sviluppa a causa dell’invecchiamento (cataratta senile), ma sebbene l’età rappresenti il più importante fattore di rischio ve ne sono anche altri che possono aumentare il rischio di sviluppare cataratta, tra cui: esposizione a lungo termine non protetta alla luce solare UV, il fumo, assunzione eccessiva di alcol, diabete, una storia familiare di cataratta, traumatismi oculari, precedente chirurgia oculare, esposizione prolungata a raggi X o radioterapia, scarsa nutrizione, uso di farmaci corticosteroidi per un tempo prolungato.
Come si tratta la cataratta?
La chirurgia è l’unico trattamento definitivo per la cataratta. La decisione di operare dipende soprattutto da quanto la cataratta interferisce con la vista e dalla capacità di svolgere le normali attività. Poiché la cataratta di solito progredisce lentamente, si potrebbe voler ritardare l’intervento chirurgico se si riscontrano attualmente solo pochi sintomi. Nel frattempo, può essere utile indossare occhiali o lenti a contatto per correggere la visione offuscata e migliorare l’illuminazione della tua casa.
Si può prevenire?
Ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a ritardare o prevenire lo sviluppo della cataratta. Questi includono:
-
Indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce UV;
-
Smettere di fumare;
-
Ridurre l’assunzione di alcol;
-
Seguire una dieta sana che include frutta e verdura
